
Storia
1968


INTERSPORT nasce nel 1968, quando dieci rinomati gruppi d’acquisto si riunirono a Parigi con l’obiettivo di creare un’organizzazione internazionale che operasse nel campo degli articoli sportivi e che desse ai consumatori il massimo dei benefici.
1971


Viene ideato il primo logo INTERSPORT, presente sulle insegne di oltre 1000 punti vendita.
1972


INTERSPORT è il rivenditore sportivo ufficiale delle Olimpiadi di Monaco con un suo negozio all’interno del Villaggio Olimpico e un centro fitness per gli atleti di tutto il mondo.
1973


INTERSPORT si espande oltreoceano: il Canada entra nel gruppo.
1976


Dopo il grande risultato alle Olimpiadi di Monaco, INTERSPORT è il rivenditore sportivo ufficiale delle Olimpiadi Invernali di Innsbruck.
1979


Nasce il nuovo logo INTERSPORT che entro il 1982 sarà presente sulle insegne di oltre 2000 punti vendita in tutto il mondo.
1983


Vengono lanciati i primi tre marchi esclusivi di INTERSPORT: McKINLEY (outdoor), ETIREL(basico) e TECNOpro (attrezzo).
1988


Nascono altri quattro marchi esclusivi: NAKAMURA (ciclo), DYNATOUR (golf), CRAZY CREEK e ONLINE (sport attivi).
1992


Vengono lanciati altri tre marchi esclusivi: PRO TOUCH (sport athletic), NORTHBROOK (sportswear e tempo libero) ed ENERGETICS (fitness).
1998


Viene lanciato un nuovo marchio esclusivo:
FIREFLY (sport fashion e fun).
2000


Nasce il sito INTERSPORT Rent per rendere sempre più conveniente e veloce il noleggio dell’attrezzatura da sci.
2001


Per assicurare ulteriormente la massima soddisfazione di chi acquista in un negozio INTERSPORT, vengono introdotti gli Impegni Verso il Consumatore.
2002


INTERSPORT ITALIA trasferisce la sua sede a Bologna in un edificio più grande con un ampio show room per gestire al meglio la constante crescita delle campagne vendita.
2002


In occasione dei mondiali di Calcio in Corea e Giappone, INTERSPORT e Adidas lanciano una campagna internazionale in co-marketing con il testimonial David Beckham.
2003


Viene sviluppato il primo manuale Shop Formula con l’obiettivo di rendere il look dei punti vendita sotto l’insegna INTERSPORT riconoscibile ovunque in tutti i paesi.
2004


Gli Europei di Calcio sono l’occasione per il lancio di una nuova campagna in
co-marketing, questa volta con NIKE. Francesco Totti è il testimonial. 1200 negozi aderiscono all’iniziativa.
2006


In occasione dei Mondiali di Calcio in Germania, INTERSPORT in co-marketing con adidas lancia 32 campagne in 32 paesi, è la TUNIT 32. All’iniziativa prendono parte 2000 negozi.
2007


INTERSPORT ITALIA festeggia i suoi 10 anni organizzando un’importante convention in Turchia per tutti i suoi affiliati.
A Reggio Emilia nasce il primo punto vendita di proprietà e gestione diretta INTERSPORT ITALIA.
2008


INTERSPORT è rivenditore ufficiale dei prodotti degli Europei di Calcio 2008:
oltre 1250 negozi in 26 paesi aderiscono all’iniziativa, offrendo i prodotti in aree speciali all’interno dei punti vendita.
2009


Viene rafforzata l’immagine del brand, la struttura dei punti vendita e la politica dell’assortimento dei prodotti. Viene introdotta la nuova filosofia per il brand: Sport to the People.
2010


A Mestre nasce il primo negozio in franchising del network INTERSPORT ITALIA.
2010


Viene aperto il primo negozio INTERSPORT in Corea del Sud. È il primo passo verso la diffusione in Asia e paesi del Pacifico, con un progetto di sviluppo decennale in quest'area.
2012


INTERSPORT sigla un accordo di master franchising con Fujian New Huadu Supercenter, società specialista del settore immobiliare commerciale.
2016


Grazie alla licenza dell’insegna The Athlete’s foots da Parte di INTERSPORT INT. apre in Italia il primo punto vendita The Athlete’s foots rivenditore globale di calzature e abbigliamento di tendenza.