Spedizione gratuita per acquisti superiori a 59€

Stretching gambe e schiena: la guida completa agli esercizi migliori

Ragazza che fa stretching

Lo stretching è una delle pratiche più semplici, ma anche più efficaci per migliorare la flessibilità, ridurre la tensione muscolare e sentirsi meglio ogni giorno.

Spesso trascurato o fatto in fretta, è invece fondamentale per il benessere quotidiano, l’attività sportiva e il recupero post-allenamento. 
 
In questo articolo scoprirai a cosa serve lo stretching, come fare stretching a casa, quali sono gli esercizi di stretching per la schiena e gli esercizi di stretching per le gambe più efficaci. 

 

A COSA SERVE LO STRETCHING? 

 Serve a migliorare la mobilità, a prevenire infortuni, a recuperare più rapidamente dopo lo sport, ma anche a rilassare mente e corpo. E in base a quando viene fatto (prima o dopo l’attività fisica), cambia anche l’effetto sul nostro corpo: ecco perché è importante distinguere tra stretching dinamico e stretching statico, oppure tra preallenamento e post-allenamento


Vediamo tutto nel dettaglio. 

 

Ragazzo che fa stretching all'aperto

 

A COSA SERVE LO STRETCHING? BENEFICI E VANTAGGI 

Lo stretching non è utile solo per chi fa sport. È una risorsa preziosa anche per chi passa tante ore al PC, per chi ha una vita sedentaria o per chi soffre di tensioni muscolari. 

Ecco i principali benefici dello stretching: 

  1. Migliora la flessibilità e la mobilità articolare;
  2. Riduce la rigidità muscolare e il rischio di infortuni;
  3. Favorisce il recupero muscolare dopo l’allenamento;
  4. Migliora la postura e la circolazione;
  5. Rilassa corpo e mente, riducendo lo stress;
  6. Migliora la consapevolezza del proprio corpo. 

Inoltre, fare esercizi di stretching ogni giorno, anche solo per 10 minuti, aiuta a ritrovare benessere, leggerezza e a migliorare la qualità del sonno. 

 

COME FARE STRETCHING NEL MODO CORRETTO 

Per ottenere benefici reali, lo stretching va fatto con calma e attenzione.  

Ecco le regole base per eseguirlo in sicurezza:

  1. Non forzare mai il movimento: lo stretching deve tirare, non far male.
  2. Mantieni ogni posizione per almeno 20-30 secondi, respirando profondamente.
  3. Evita rimbalzi o movimenti bruschi: punta a un allungamento progressivo.
  4. Fai stretching in un ambiente tranquillo, su un tappetino antiscivolo, con abbigliamento comodo e traspirante. 

Ricorda: lo stretching prima dell’allenamento dovrebbe essere dinamico (movimenti fluidi e controllati per riscaldare i muscoli), mentre dopo l’allenamento è meglio eseguire stretching statico, mantenendo le posizioni più a lungo per favorire il rilassamento. 

 

STRETCHING GAMBE: 4 ESERCIZI SEMPLICI ED EFFICACI 

Le gambe, specialmente per chi corre, cammina molto o passa tante ore in piedi, tendono ad accumulare tensioni e rigidità, in particolare nei muscoli posteriori. Lo stretching è fondamentale per favorire il rilascio muscolare e migliorare la mobilità. 

Ecco alcuni esercizi di stretching per le gambe, semplici da eseguire anche a casa. 
 
1. Stretching del quadricipite 
Stai in piedi, afferra la caviglia destra con la mano destra e porta il tallone verso il gluteo. Ginocchia unite. Mantieni per 30 secondi, poi cambia gamba. 

2. Stretching dei polpacci 
Appoggia le mani al muro. Porta un piede indietro, tenendo il tallone a terra e la gamba dritta. Piega leggermente la gamba anteriore. Mantieni per 30 secondi per lato. 

3. Stretching dei muscoli posteriori della coscia 
Siediti a terra, allunga una gamba in avanti e piega l’altra verso l’interno. Piega il busto sulla gamba tesa, senza forzare. Mantieni 30 secondi, poi cambia lato. 

4. Stretching piriforme 
Siediti con entrambe le gambe distese. Piega la gamba destra e appoggia il piede destro all’esterno del ginocchio sinistro. Ruota il busto verso destra, appoggiando il gomito sinistro sul ginocchio. Mantieni per 30 secondi, poi cambia lato. 

 

Ragazza che fa stretching alle gambe dopo un allenamento

 

STRETCHING SCHIENA: ESERCIZI PER RILASSARE LA COLONNA 

Lo stretching per la schiena è fondamentale per chi soffre di tensioni lombari o dorsali. Prova questi esercizi. 

1. Stretching del gatto  
In quadrupedia, inarca la schiena verso il basso inspirando, poi curva la schiena verso l’alto espirando. Ripeti per 30 secondi. 

2. Stretching lombare e torsione seduta 
Siediti con le gambe incrociate. Ruota lentamente il busto verso destra, appoggiando la mano sinistra sul ginocchio destro. Mantieni 30 secondi, poi cambia lato. 

3. Stretching schiena a terra 
In ginocchio, porta i glutei sui talloni e allunga le braccia in avanti, appoggiando la fronte al pavimento. Rilassa tutta la colonna vertebrale. 

4. Stretching per il collo 
Siediti dritto. Inclina lentamente la testa da un lato, portando l’orecchio verso la spalla. Mantieni 20 secondi e ripeti dall’altro lato. Aiutati delicatamente con la mano per aumentare l’allungamento. 

 

Ragazza che fa stretching alle spalle dopo l'allenamento

 

STRETCHING TOTAL BODY: PERCORSO COMPLETO PER IL BENESSERE 

Vuoi integrare lo stretching nella tua routine? Crea un percorso total body alternando ogni giorno esercizi per gambe, schiena, collo, spalle e braccia. 


È il modo ideale per migliorare la postura, sciogliere le tensioni e sentirsi più energici. 

 

SCOPRI I CAPI PERFETTI PER IL TUO STRETCHING SUL NOSTRO E-COMMERCE 

Per fare stretching in modo confortevole e sicuro, serve anche il giusto abbigliamento. Scopri la collezione Intersport dedicata al training e al fitness: capi leggeri, traspiranti, flessibili e progettati per accompagnarti in ogni movimento. 

 

Ragazza che si riprende dopo un allenamento

 

ENERGETICS: TECNOLOGIA E COMFORT ESCLUSIVI DA INTERSPORT 

Tra le migliori proposte per lo stretching, trovi la linea ENERGETICS, disponibile sul sito INTERSPORT. I capi sono progettati per offrirti comfort e prestazioni, grazie a tecnologie avanzate come: 

  • DRYPLUS®, che gestisce l’umidità e mantiene la pelle asciutta;
  • COOLMAX®, che mantiene il corpo fresco anche durante gli sforzi più intensi;
  • Polygiene OdorCrunch™, che neutralizza gli odori e regala una sensazione di freschezza prolungata. 

Perfetti per stretching, yoga, pilates e tutte le attività dove comfort e libertà di movimento sono fondamentali. 

 

INIZIA OGGI LA TUA ROUTINE DI STRETCHING 

Ora che conosci i benefici dello stretching e i migliori esercizi per gambe e schiena, è il momento di passare all’azione. Bastano pochi minuti al giorno per migliorare visibilmente la tua flessibilità, ridurre la tensione muscolare e prevenire dolori e infortuni. 

Integrare una routine di stretching nella tua giornata ti aiuterà a ridurre lo stress, aumentare la consapevolezza corporea, favorire una postura più corretta e naturale e aumentare la rigenerazione muscolare e il sonno di qualità. 

Lo stretching è una risorsa universale: accessibile, efficace e completamente personalizzabile in base ai tuoi ritmi. E con l’abbigliamento tecnico giusto, come quello della linea ENERGETICS, ogni movimento sarà più fluido, confortevole e performante. 

Scopri tutto il necessario per la tua routine di benessere e inizia oggi stesso a costruire il tuo equilibrio, muscolare e mentale. Su Intersport trovi anche una collezione dedicata agli accessori fitness da usare in casa o in palestra!

 

Indietro Avanti